Sarà per caso? Non credo. Quasi tutti i coltivatori che conosco hanno un "vaso delle meraviglie" dove nasce di tutto e un "vaso della desolazione" dove non nasce nulla. Sono lì, uno accanto all'altro, ricevono la stessa luce e a volte gli stessi semi, la stessa acqua, gli stessi pensieri. Niente, in uno nasce di tutto, nell'altro non nasce nulla.
Io non uso vasi, quindi il tutto viene trasportato in quello che uso, cioè le vaschette.
Non metto nemmeno la foto: non c'è nulla.
Nel mio caso l'unica differenza è che non porto la vaschetta vuota in serra la mattina. Non ha senso, non ci sono germogli che necessitano di luce, niente rischia di filare.
I prossimi semi che radicheranno nel panno umido li trasferirò qui, chissà che possano essere di buon esempio agli scansafatiche che ho seminato direttamente in terra e non li invoglino a creare una gran confusione di piantine.
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Pinze per serra
Come ho fissato la serra quest'anno? Da tempo mi rifiuto di usare i morsetti, che sono veramente scomodissimi da usare, soprattutto cons...

-
Mi piace aggiungere i fiori di zucca ai miei piatti. La produzione è abbondante, e spesso ce ne sono anche per i vicini. Da qualche giorno...
-
Stavolta non sono certa dell'identificazione, perché non ho chiesto conferma a nessun guru dell'entomologia. Credo di non aver ma...
-
Rispondendo a un commento di Luisa mi sono accorta di non aver spiegato dettagliatamente la ricetta per le zucchine siciliane sott'olio...
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.