In genere preferisco parlare delle verdure coltivate da me, ma questa "ricetta" è così buona che devo proprio infrangere la regola.
Già, perché tra le tante verdure che io non so coltivare, ci sono anche i finocchi. Così ogni tanto li acquisto, e li preparo anche in questo modo.
Tutto quello che cucino non ha una ricetta, perché io non peso mai niente, e in questo caso ancor meno. Si tratta di prendere il proprio yogurt preferito (io bianco, magro, naturale), e metterci dentro dei pezzettini di finocchio teneri. Volendo si aggiunge dello zucchero. Basta mescolare e mangiare. È una bontà unica. Con un paio di biscotti o cereali va bene a colazione, si può usare come secondo piatto leggero o come antipasto, con lo zucchero come dessert o a merenda.
Quando una cosa è così buona l'ora è sempre quella giusta.
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
giovedì 12 dicembre 2019
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Pesto di Perilla
Non ricordo di averlo già fatto, ma potrei essermene dimenticata. Ho usato: Perilla, mandorle, grana, olio e... acqua. Non so quanto olio a...

-
Mi piace aggiungere i fiori di zucca ai miei piatti. La produzione è abbondante, e spesso ce ne sono anche per i vicini. Da qualche giorno...
-
Stavolta non sono certa dell'identificazione, perché non ho chiesto conferma a nessun guru dell'entomologia. Credo di non aver ma...
-
Rispondendo a un commento di Luisa mi sono accorta di non aver spiegato dettagliatamente la ricetta per le zucchine siciliane sott'olio...
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.