È un ottima varietà di cetriolo. Ovviamente si consuma solo quando é acerbo.
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Mi piace aggiungere i fiori di zucca ai miei piatti. La produzione è abbondante, e spesso ce ne sono anche per i vicini. Da qualche giorno...
-
Stavolta non sono certa dell'identificazione, perché non ho chiesto conferma a nessun guru dell'entomologia. Credo di non aver ma...
-
Rispondendo a un commento di Luisa mi sono accorta di non aver spiegato dettagliatamente la ricetta per le zucchine siciliane sott'olio...
Ne sai una più del diavolo ( sei una diavolessa ;-)
RispondiElimina😂😂😂👹
EliminaDiciamo che conosco generosissimi scambiatori di semi
I cetrioli che mangio d'estate sono acerbi???
RispondiEliminaSicuramente sono acerbi. Se i semi all'interno sono assenti oppure morbidi, significa che il cetriolo è ancora acerbo, e quindi buono da mangiare.
EliminaCi sono alcune varietà che si possono mangiare anche leggermente più avanti nella maturazione, scartando i semi, ma questi devono essere comunque ancora abbastanza morbidi.
Si possono mangiare completamente maturi, che io sappia, solo i caroselli, che sono ibridi naturali e spontanei tra cetriolo e melone.
Essendo appunto ibridi, conservano caratteristiche di entrambi i frutti. Pur non essendo dolcissimi come i meloni, possono essere gustati anche da maturi. Poi dipende dalla varietà, ci sono tantissimi tipi di Caroselli. Poi ci sono i tortarelli, un altro universo parallelo.
Ma guarda un po'... grazie
EliminaPrego, grazie a te! 😊
Elimina