Non bevo alcoolici, ma volevo usare le foglie di mirto.
Ho pensato:
liquore=foglie, acqua, zucchero, alcool
Sciroppo=foglie, acqua, zucchero.
Così, anche se non è la stagione migliore, ho proceduto.
Ho raccolto le foglioline
Avevo una piccola mela davvero biologica, cresciuta senza pesticidi in alta montagna.
Ho mangiato la mela e ho aggiunto buccia e torsolo alle foglie di mirto, giusto per usare tutto di quella melina deliziosa.
Ho fatto bollire foglie e bucce in acqua
Ho frullato per disperdere in acqua l'aroma del mirto.
Ho filtrato
Ho aggiunto lo zucchero.
Questo sciroppo, molto diluuto in acqua, ha un ottimo aroma, sicuramente lo rifarò in primavera.
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Falsi pizzoccheri alla mediterranea
Come mi piace usare la farina di piselli. Per questi falsi pizzoccheri ho usato: 1 cucchiaiata di farina di grano saraceno 1 cucchiaiata ...

-
I semi che avevo messo a pre-germinare nel panno umido e quelli che avevo seminato in vaschetta sono tutti spuntati, tranne i 4 semi di Rusc...
-
Stavolta non sono certa dell'identificazione, perché non ho chiesto conferma a nessun guru dell'entomologia. Credo di non aver ma...
-
Un nuovo insetto, Paromius gracilis , (Rambur, 1839) Heteroptera- Lygaeidae. Parassita delle graminacee.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.