Questo Aster settembrino non sarebbe dovuto sopravvivere. E' il tipo a fiore piccolo e striminzito, e di solito mia mamma li estirpa tutti. Questo si è salvato perché è spuntato dove gli anni precedenti c'erano i piselli odorosi perenni. Le giovani foglie non sono uguali, ma si assomigliano vagamente, così, per non correre il rischio di eliminare i piselli odorosi, a questo settembrino è stata data una possibilità
Sì, è una pianta sola. I fiori sono piccolissimi e miseri, è vero, ma sono così tanti!
Certo, mi dispiace che non ci sia più il pisello odoroso, e mi dispiace di avere dato via tutti i semi, ma sono contenta di avere questo settembrino "disimbrino", e l'anno prossimo cercherò di mettere a dimora qualche altro bel fiore.
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Mi piace aggiungere i fiori di zucca ai miei piatti. La produzione è abbondante, e spesso ce ne sono anche per i vicini. Da qualche giorno...
-
Stavolta non sono certa dell'identificazione, perché non ho chiesto conferma a nessun guru dell'entomologia. Credo di non aver ma...
-
Rispondendo a un commento di Luisa mi sono accorta di non aver spiegato dettagliatamente la ricetta per le zucchine siciliane sott'olio...
Piselli odorosi perenni!!!
RispondiEliminaHo piante nate dai tuoi semi ed alcuni semi di questo anno
se ti possono interessare scrivimi te li manderei molto volentieri
Sono pochi,qui fanno molta fatica o forse sono io che non ho ancora capito come coltivarli ma comunque ci sono fammi sapere
Un bacio Liliana
Ciao! Davvero hai i semi di piselli odorosi perenni? Me ne rimanderesti qualcuno? Grazie. Solo Bianchi vero?
EliminaLiliana, grazie ma non serve più. Quest'anno i piselli odorosi bianchi sono tornati da soli.
Elimina