La mia nuova orchidea verdolina, dono di Dario
La brunnera.
Un angolo del "giardinetto"
Il Polygonatum, Sigillo di Salomone
L'arco con le rose Old Blush
Non ricordo mai il nome di questa piantina.
E' lei la misteriosa che era spuntata in serra questo inverno.
Domanda difficile: come si chiama? Grazie.
Le aquilegie che non fanno semi, quelle sulla stradina.
Non facendo semi fioriscono a lungo.
Calamintha nepeta, e il settembrino precoce che mi diede Palmira
L'aiuola con l'esperimento della consociazione di legumi.
A sinistra Lima con pomodoro e girasole, a destra Lazy housewife con girasole
Infiorescenze di scalogno. Usate per aromatizzare il risotto.
Prossimamente altre foto.
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
martedì 28 aprile 2015
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Falsi pizzoccheri alla mediterranea
Come mi piace usare la farina di piselli. Per questi falsi pizzoccheri ho usato: 1 cucchiaiata di farina di grano saraceno 1 cucchiaiata ...

-
I semi che avevo messo a pre-germinare nel panno umido e quelli che avevo seminato in vaschetta sono tutti spuntati, tranne i 4 semi di Rusc...
-
Stavolta non sono certa dell'identificazione, perché non ho chiesto conferma a nessun guru dell'entomologia. Credo di non aver ma...
-
Un nuovo insetto, Paromius gracilis , (Rambur, 1839) Heteroptera- Lygaeidae. Parassita delle graminacee.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.