Oggi altra bella giornata di sole.
Anche se la notte è stata fredda e il ghiaccio non si è ancora sciolto ho iniziato a vangare un pezzetto di aiuola, si sa che io posso fare ben poco e devo diluire il lavoro.
Ho raccolto le erbette (bietola da taglio) e il broccolo fiolaro di Creazzo.
Sta spuntando una cosettina verde, dovrebbe essere la prima piantina di basilico napoletano, ma ancora non si capisce.
Finalmente stamattina la mia connessione funziona come dovrebbe, così posso inviare le ultime foto senza problemi, visto che con le altre è stata un'impresa.
Ecco i rapanelli da foglia.
Hanno fatto anche un rapanellino
Queste sono le micro pianticelle di Raponzolo.
Le foglie sono abbastanza diverse da quello spontaneo e non so cosa ne uscirà.
Ho ripicchettato qualche piantina ma dovrei diradare ulteriormente.
Vorrei aspettare che il tempo sia migliore e trapiantarle direttamente in piena terra.
Il problema è che le semine precedenti le avevo fatte in piena terra non sono andate a buon fine. Ho troppe limacce, sicuramente hanno contribuito a rovinarle. Alla fine queste le ho seminate in autunno, non è il periodo più adatto.
Ci sono ancora un paio di rose striminzite
E questa è la fittissima Tetragonia nata in autunno dai semi caduti.
Tante foglie sono in parte secche, ma già ci sono foglioline nuove e belle verdi che iniziano a fare capolino
Ecco! finalmente le foto sono tutte inviate.
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Mi piace aggiungere i fiori di zucca ai miei piatti. La produzione è abbondante, e spesso ce ne sono anche per i vicini. Da qualche giorno...
-
Stavolta non sono certa dell'identificazione, perché non ho chiesto conferma a nessun guru dell'entomologia. Credo di non aver ma...
-
Rispondendo a un commento di Luisa mi sono accorta di non aver spiegato dettagliatamente la ricetta per le zucchine siciliane sott'olio...
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.