Eccola sulla pianta, poi mentre cuoce assieme alla mia pasta.
![]() |
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
Iniziano i nuovi corsi in rete di esperanto. Se siete liberi il lunedì mattina, potrete seguire il mio corso, altrimenti ci sono tanti altr...
Ciao Claudia,
RispondiEliminaVista così, sembra un cetriolo Tortarello. Ma mi sa che ha il sapore di una zucca o di una zucchina...
-Giuseppe-
Vero, forse un po' più lunga di un tortarello.
EliminaIl sapore è particolare, un po' "selvatico".
Purtroppo i semi sono difficili da trovare e me ne sono rimasti giusto un paio. L'anno prossimo devo assolutamente riuscire a farli maturare.
Mi sono informato or ora leggendo il tuo post di qualche anno fa su "amicidellortodue"...
RispondiEliminaCiao
-Giuseppe-
Visto? E' interessantissima, e i fiori sono davvero belli, anche se più piccoli d come appaiono in foto.
EliminaCiao..prima d'inforcare gli occhiali ..ho pensato ad una biscia!!! che bei colori striati scommetto che è anche buonissima ^_^
RispondiEliminaVero! Con tutte le foto di brutte bestie che pubblico sarebbe più che probabile!
EliminaModesta...
Elimina-Giuseppe-