venerdì 23 settembre 2016

Autunno

Ieri il primo giorno dell'autunno più spoglio e desolato che io ricordi.
Due piccole sorprese nel deserto: un piccolo garofano e il più microscopico tagete del pianeta, il primo della stagione, e forse l'ultimo.
Io amo i tagete, ma essi non mi ricambiano.


4 commenti:

  1. Carissima,

    Forse dovresti provare a metterli più al sole. Parlo dei tagete. Anche io li amo. In particolare una varietà di colore giallo limone tinta unita.

    Ma è vero: certe piante, per quanto le amiamo, non sembrano voler venire bene. Per esempio, le facilissime e banali zinnie. Io le adoro, ma non c'è verso che non mi si ammalino di mal bianco. Ho provato tutte le esposizioni, tutti i terreni, tutti i modi. Niente.

    Ciao!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In effetti quella aiuola è al sole, ma fino a poco fa c'era una pianta di enotera che ombreggiava. Terrò presente il tuo consiglio, grazie.

      Elimina
    2. Peccato, forse è il clima del nord.
      Per zinnie e tageti da quando sono qui una lussuria.
      Li semino anche nell'orto ed anche questa torrida estate sono
      stati fantastici.

      Elimina
    3. L'anno scorso i tuoi tagete hanno avuto una discreta riuscita, ma la maggior parte delle volte o non spuntano o restano tardivi e bruttarelli. In ogni caso un orto così spoglio in questa stagione io non lo ricordo.

      Elimina

Grazie per il tuo commento.

Falsi pizzoccheri alla mediterranea

 Come mi piace usare la farina di piselli.  Per questi falsi pizzoccheri ho usato:  1 cucchiaiata di farina di grano saraceno 1 cucchiaiata ...