Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La torta-minestrone
Ho trovato in dispensa uno dei buonissimi barattoli contenenti bucce di mandarino e polpa di zucca, appositamente preparati da me per fare l...

-
I semi che avevo messo a pre-germinare nel panno umido e quelli che avevo seminato in vaschetta sono tutti spuntati, tranne i 4 semi di Rusc...
-
Stavolta non sono certa dell'identificazione, perché non ho chiesto conferma a nessun guru dell'entomologia. Credo di non aver ma...
-
Un nuovo insetto, Paromius gracilis , (Rambur, 1839) Heteroptera- Lygaeidae. Parassita delle graminacee.
Hai un bellissimo orto /giardino
RispondiEliminaGrazie!♥
Elimina(P.S. Valentina ha un orto/giardino/frutteto/pollaio e altro ancora... che... Quello, sì che è una meraviglia!😍)
Sono i tuoi capperi!?
RispondiEliminaSì! Sono orgogliosa dei miei capperi.
EliminaSe qualcuno volesse vedere la loro storia:
http://fioridiiaia.blogspot.com/2019/07/io-e-i-capperi.html?m=1
Capperi DOCG di Lombardia.
Elimina(:
Non ci sono più i climi di una volta!
A parte che mi dicono che il castello sforzesco ne è ricoperto (Io non ho mai avuto modo di andare a controllare)
EliminaI miei passano l'inverno in serra. Palmira mi suggerisce sempre di trapiantarli sulla stradina, Ma stanno così bene lì che non ho mai avuto il coraggio di farlo. Se otterrò qualche piantina da Talea oppure dei nuovi semi, proverò a metterle sulla stradina