Avevo un piccolo aggeggino che, in teoria, tramite una punta rotante, avrebbe dovuto incidere il legno. Non l'ha mai fatto. Potenza decisamente insufficiente. Nel tempo ha anche perso alcuni pezzi, tra cui l'interruttore.
Ieri l'ho rimesso assieme, ho avvolto una punta con il nastro adesivo per adeguare la misura e l'ho trasformato in avvolgitore per bobine.
Alcune bobine le potrei avvolgere anche senza questo "coso," con la macchina per cucire di mia mamma, ma ne avevo molte non compatibili, così ora posso utilizzarle con la tagliacuci, e senza il fastidio di avvolgerle a mano.
Per me, che ho tanti problemi alle mani, anche avvolgere una bobina è doloroso.
La tagliacuci in teoria non usa bobine. Si dovrebbero acquistare 4 grandi coni di filato per ogni colore necessario... in questo modo si può dividere il filo ed evitare acquisti inutili ed ingombranti.
Il piccolo video sfocato serve solo a dare un'idea, per far capire come la bobina si avvolga in pochissimi secondi. Abbiate pazienza.
Spesso accade che il video sparisca. Non che sia una gran perdita, ma sotto c'è un link diretto.
(anche tutto questo spazio prima e dopo il video non l'ho messo io... )
Avvolgitore from Iaia on Vimeo.
https://vimeo.com/330330147
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Falsi pizzoccheri alla mediterranea
Come mi piace usare la farina di piselli. Per questi falsi pizzoccheri ho usato: 1 cucchiaiata di farina di grano saraceno 1 cucchiaiata ...

-
I semi che avevo messo a pre-germinare nel panno umido e quelli che avevo seminato in vaschetta sono tutti spuntati, tranne i 4 semi di Rusc...
-
Stavolta non sono certa dell'identificazione, perché non ho chiesto conferma a nessun guru dell'entomologia. Credo di non aver ma...
-
Un nuovo insetto, Paromius gracilis , (Rambur, 1839) Heteroptera- Lygaeidae. Parassita delle graminacee.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.