Così hanno decretato i miei super esperti di Acta plantarum. Dalle mie foto non si può essere più precisi.
Insolita "moschina" leggerissima, ha camminato imperterrita su una ragnatela senza rimanerne impigliata.
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Falsi pizzoccheri alla mediterranea
Come mi piace usare la farina di piselli. Per questi falsi pizzoccheri ho usato: 1 cucchiaiata di farina di grano saraceno 1 cucchiaiata ...

-
I semi che avevo messo a pre-germinare nel panno umido e quelli che avevo seminato in vaschetta sono tutti spuntati, tranne i 4 semi di Rusc...
-
Stavolta non sono certa dell'identificazione, perché non ho chiesto conferma a nessun guru dell'entomologia. Credo di non aver ma...
-
Un nuovo insetto, Paromius gracilis , (Rambur, 1839) Heteroptera- Lygaeidae. Parassita delle graminacee.
Fantastiche foto di apparentemente insignificante creatura. Vero, ne tutto,dipende dal punto di vista 🎄Ps auguri quasi di prassi 👋🏼
RispondiEliminaCiao, non riesco a rispondere direttamente al tuo commento.
RispondiEliminaGrazie! Ricambio gli auguri.
Questa moschina era assai vispa, difficile da rincorrere... e il mio cellulare mette a fuoco solo piccolissime porzioni, quello che sta un quarto di micron prima o dopo lo ignora...