Finalmente questa Viola ha un nome definitivo: Viola palmata.
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Stavolta non sono certa dell'identificazione, perché non ho chiesto conferma a nessun guru dell'entomologia. Credo di non aver ma...
-
I semi che avevo messo a pre-germinare nel panno umido e quelli che avevo seminato in vaschetta sono tutti spuntati, tranne i 4 semi di Rusc...
-
Volevo pubblicare questo articolo in contemporanea qui e sul blog degli Amici dell'orto due, ma visto che per ora là non sarà possibile,...
La mia Clivia ha un fungo, hai mica idea di come posso curarla?
RispondiEliminaPer fortuna non sono molto pratica. Chissà se si può usare il tea tre anche per il fungo della Clivia.
EliminaQui in Emilia, fortunatamente, dopo tre anni di siccità, piogge abbondanti (anche troppo, come sapete) e frequenti: sono anni che non vedevo vegetazione così rigogliosa: una meraviglia!
RispondiEliminaUUiC
Anche da me ci voleva! Non per gli alluvionati
Elimina