Come dicevo qualche giorno fa, ho iniziato a raccogliere i capperi e a metterli man mano sotto sale.
Ho fatto anche l'esperimento con le foglie! Sono buonissime, così oggi le ho raccolte di nuovo.
Dopo averle lavate, le scotto in acqua, le metto poi in in vaso, cambiando l'acqua spesso per togliere l'amaro. Poi le faccio ribollire con pochissima acqua, sale, poco aceto e olio.
Fino all'anno scorso il destino delle foglie di cappero era quello di venire punte dalla cimici.
Da quest'anno le raccolgo finché sono belle e le mangio io.
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ritrovato
Ritrovato Angelo Paolo, dopo 10 anni. Ci sarebbero milioni di cose da dire, ma sarebbero tutte inutili. Riposi in pace.
-
Qualche giorno fa ho trovato un'ovatura di cimice sulla pagina inferiore di una foglia di Anredera cordifolia. Le uova deposte dalla cim...
-
I semi che avevo messo a pre-germinare nel panno umido e quelli che avevo seminato in vaschetta sono tutti spuntati, tranne i 4 semi di Rusc...
-
Stavolta non sono certa dell'identificazione, perché non ho chiesto conferma a nessun guru dell'entomologia. Credo di non aver ma...
Ecco un'altra pianta che mi piacerebbe coltivare,ma alla mia latitudine ho paura che sia difficile che resista,tu lo coltivi in vaso?
RispondiEliminaCiao
Ciao! Questa pianta è in terra in serra, e resiste da alcuni anni. Pare che il castello sforzesco di Milano sia completamente colonizzato da piante di cappero.
RispondiEliminaSe avrò tempo ti racconterò tutti i torbidi intrighi intercorsi tra me e i capperi. 😂