Milano, via Marco bruto, 18:43. Una nidiata di... ochette? Paperette? Anatrine? Passeggiava nei pressi del marciapiede, senza nessun adulto con loro.
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Falsi pizzoccheri alla mediterranea
Come mi piace usare la farina di piselli. Per questi falsi pizzoccheri ho usato: 1 cucchiaiata di farina di grano saraceno 1 cucchiaiata ...

-
I semi che avevo messo a pre-germinare nel panno umido e quelli che avevo seminato in vaschetta sono tutti spuntati, tranne i 4 semi di Rusc...
-
Stavolta non sono certa dell'identificazione, perché non ho chiesto conferma a nessun guru dell'entomologia. Credo di non aver ma...
-
Un nuovo insetto, Paromius gracilis , (Rambur, 1839) Heteroptera- Lygaeidae. Parassita delle graminacee.
LE HAI PORTATE TUTTE A CASA!!
RispondiEliminaio avendo spazio ed acqua lo avrei fatto
peccato non fossero qui
Non mi é stato possibile. Ci ho pensato parecchio. Non conosco la zona, non mi pare che ci siano laghetti e nemmeno zone riparate, nemmeno pozzanghere, visto che ha piovuto oggi per la prima volta dopo mesi. Mi sembrava impossibile che fossero lì e che potessero sopravvivere senza il mio aiuto, ma se sono nate significa che i loro genitori sono vissuti a sufficienza per procreare. Lasciamo a Milano questo piccolo miracolo.
EliminaSi veramente un piccolo miracolo, ne sono rimasta molto emozionata.Non avevo dubbi che ci avresti pensato"parecchio"
EliminaGrazie per questo bellissimo racconto