domenica 19 marzo 2017

Salvia

Oggi é S. Giuseppe, raccomando di potare la salvia.
Me lo consigliò un'amica qualche anno fa e posso dire che funziona, almeno nel mio clima.  Forse quest'anno avrei fatto bene ad anticipare.
In questo modo la mia salvia, che versava in condizioni pietose, si è ripresa e con l'abbondante produzione l'anno scorso ho cucinato spesso le foglie di salvia "fritte senza olio" cioè cotte a fuoco bassissimo fino a diventare friabili.

Con i ramoscelli tagliati si possono fare delle talee, anche in acqua.

4 commenti:

  1. Io non ho la salvia, vado in prestito taciturno....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vai in questo periodo! così la pianta si rafforza e ne avrete il doppio! ;—)

      Elimina
    2. La mia Salvia versa in condizioni pietose. Anche se con qualche giorno di ritardo, seguirò il consiglio di potarla. Le talee radicano in acqua? o posso metterle direttamente in terra?

      Elimina
    3. Io le metto sempre in acqua e di solito radicano in 15 20 giorni. Con ogni probabilitá funziona anche in terra ma non ho provato.

      Elimina

Grazie per il tuo commento.

Falsi pizzoccheri alla mediterranea

 Come mi piace usare la farina di piselli.  Per questi falsi pizzoccheri ho usato:  1 cucchiaiata di farina di grano saraceno 1 cucchiaiata ...