Oggi é S. Giuseppe, raccomando di potare la salvia.
Me lo consigliò un'amica qualche anno fa e posso dire che funziona, almeno nel mio clima. Forse quest'anno avrei fatto bene ad anticipare.
In questo modo la mia salvia, che versava in condizioni pietose, si è ripresa e con l'abbondante produzione l'anno scorso ho cucinato spesso le foglie di salvia "fritte senza olio" cioè cotte a fuoco bassissimo fino a diventare friabili.
Con i ramoscelli tagliati si possono fare delle talee, anche in acqua.
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Cordino intrecciato
Un saluto a tutti! Faccio una breve apparizione con un video. Volete intrecciare cordini? Ovviamente io non ho l'abilità di una volta. Q...

-
I semi che avevo messo a pre-germinare nel panno umido e quelli che avevo seminato in vaschetta sono tutti spuntati, tranne i 4 semi di Rusc...
-
Stavolta non sono certa dell'identificazione, perché non ho chiesto conferma a nessun guru dell'entomologia. Credo di non aver ma...
-
Volevo pubblicare questo articolo in contemporanea qui e sul blog degli Amici dell'orto due, ma visto che per ora là non sarà possibile,...
Io non ho la salvia, vado in prestito taciturno....
RispondiEliminaVai in questo periodo! così la pianta si rafforza e ne avrete il doppio! ;—)
EliminaLa mia Salvia versa in condizioni pietose. Anche se con qualche giorno di ritardo, seguirò il consiglio di potarla. Le talee radicano in acqua? o posso metterle direttamente in terra?
EliminaIo le metto sempre in acqua e di solito radicano in 15 20 giorni. Con ogni probabilitá funziona anche in terra ma non ho provato.
Elimina