Un'amica mi ha regalato una radice di questa cultivar di Tricyrtis.
E' bellissima.
Per ora non fa un grande effetto perché ne ho una sola pianta, ma confido che si moltiplicherà presto.
Rispetto alla Tricyrtis hirta ha una fioritura molto più fitta. Per contro la fioritura è molto più breve rispetto a quella delle altre varietà. Il colore è più intenso e questo consente che la bellezza dei fiori sia più apprezzabile da lontano, anche se io continuo a preferire un'osservazione ravvicinata.
Molto interessante l'inserzione dei fiori.
Per il momento resistono i piccoli baccelli con i semi. Spero che riescano a maturare, è un ibrido e sarebbe interessante seminarli e vedere cosa nasce.
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La torta-minestrone
Ho trovato in dispensa uno dei buonissimi barattoli contenenti bucce di mandarino e polpa di zucca, appositamente preparati da me per fare l...

-
I semi che avevo messo a pre-germinare nel panno umido e quelli che avevo seminato in vaschetta sono tutti spuntati, tranne i 4 semi di Rusc...
-
Stavolta non sono certa dell'identificazione, perché non ho chiesto conferma a nessun guru dell'entomologia. Credo di non aver ma...
-
Un nuovo insetto, Paromius gracilis , (Rambur, 1839) Heteroptera- Lygaeidae. Parassita delle graminacee.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.