Con succo di arancia e di limone.
Ne ho fatto solo un vasetto, avevo preso solo due manciate di azzeruoli, ma che profumo in casa! Altro che i deodoranti per ambiente.
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La torta-minestrone
Ho trovato in dispensa uno dei buonissimi barattoli contenenti bucce di mandarino e polpa di zucca, appositamente preparati da me per fare l...

-
I semi che avevo messo a pre-germinare nel panno umido e quelli che avevo seminato in vaschetta sono tutti spuntati, tranne i 4 semi di Rusc...
-
Stavolta non sono certa dell'identificazione, perché non ho chiesto conferma a nessun guru dell'entomologia. Credo di non aver ma...
-
Un nuovo insetto, Paromius gracilis , (Rambur, 1839) Heteroptera- Lygaeidae. Parassita delle graminacee.
Ecco una pianta che non conoscevo(ma è normale)comunque bellissima,chissà se si trova presso i vivai della mia zona,si coltiva anche sa seme?Ma non penso.
RispondiEliminaCiao! Bello, vero? Non posso raccogliere tanti frutti perché la pianta non é mia. Ho preso solo gli ultimi adesso, quando quasi tutti stanno ormai marcendo, così non disturbo l'effetto decorativo. Io credo che si possa coltivare da seme, perché é un frutto antico, ci vorrà solo un po' più di pazienza. Se vuoi ti mando qualche seme.
EliminaSe non vuol aspettare, ci sono alcuni vivai che trattano frutti minori, dovresti trovarla. Grazie per la visita!
Mi piacerebbe provare da seme,ti mando una mail per gli accordi,ciao.
EliminaSì, mandami un altro messaggio e non lo pubblico Ciao!
Eliminati ho risposto, ma la mia mail è stata respinta per indirizzo non valido. Non capisco come sia possibile, se mi hai scritto è valido!
Elimina