lunedì 23 giugno 2025

La torta-minestrone

Ho trovato in dispensa uno dei buonissimi barattoli contenenti bucce di mandarino e polpa di zucca, appositamente preparati da me per fare la torta, Infatti questo vasetto conteneva già acqua, zucchero e sale. Ho aggiunto una cucchiaiata di farina di piselli, una di farina di grano saraceno, un paio o tre di farina di grano tenero, olio di semi, un po' di bicarbonato, un po' di aceto di mele, due cioccolatini a pezzetti. L'aceto di mele alla fine, per non sprecare la liberazione di anidride carbonica. Ho cotto la torta in padella a fiamma quasi inesistente, coperta, come mio solito. 

Temevo che l'accoppiata piselli-zucca fosse azzardata, invece non ho niente di cui lamentarmi. 
Forse solo del fatto che i pezzetti di zucca e di cioccolato quasi non si vedono.

Penso che sia la torta migliore che io abbia mai fatto.

Non mi conviene tentare di nuovo l'esperimento, perché da sempre io riesco a fare buone torte solo al primo tentativo dopo mesi. Meglio non riprovarci. 

domenica 15 giugno 2025

Una vecchia vaschetta...

 ...di polistirolo.

Sto estirpando un po' di fiori spontanei nati in serra. Vorrei raccogliere un po' di tetragonia e quel bellissimo ammasso di enotera e altri fiori (ah, la memoria...) me lo impediva. Ho iniziato tagliandoli a terra, perché ho molto male alle mani e non riesco proprio ad estirparli. A metà lavoro ho incontrato questa vaschetta di polistirolo e ho immediatamente deciso di gettarla via.


Gli anni precedenti, se non trovavo di meglio, utilizzavo anche le vaschette di polistirolo per le semine, ma quest'anno non ho seminato. Non mi sembrava il caso di lasciarla lì ancora, col rischio che si sbriciolassero palline di polistirolo in giro. Sollevandola, ho trovato la sorpresa: non la butterò più via.

Come dico sempre, quando si va a caccia di limacce bisogna guardare tutti i "sotto" e tutti i "tra". Questo è uno dei miei migliori "sotto".

Ormai non coltivo più niente, e spero vivamente di stare presto meglio, per poter affrontare il trasloco, e vendere a qualcuno che possa far rivivere l'orto.  La caccia alle limacce non è più tra le mie priorità, però questa vaschetta la terrò ancora un po'. L'ho rimessa dove l'ho trovata.

Il mucchio di ex fiori :-(

I fiori superstiti


giovedì 12 giugno 2025

Falsi pizzoccheri

 Ho qui un po' di farina di grano saraceno e alcune patate, quindi mi sto sbizzarrendo con i falsi pizzoccheri. 

Cosa volete... per 4 porzioni uso una cucchiaiata di farina di grano saraceno, un sacchetto da mezzo chilo dura un'eternità. Patate ne uso pochissime. Se ne prendo un sacchetto piccolo poi germogliano, così faccio i finti pizzoccheri. Devo comperarne una o due alla volta, sfuse. 

Stavolta ho messo nell'impasto una cucchiaiata di farina di grano saraceno e una di piselli anzichè di frumento.

Formaggio grana normalissimo, erbe dell'orto. I pizzoccheri sono rimasti tutti sotto...




martedì 10 giugno 2025

Fiori di pastinaca

Diversi giorni fa ho davvero rivoluzionato il pranzo.

Ho rotto una pianta fiorita di pastinaca, e ho fritto i fiori.

Ero molto titubante, in proposito. Un tempo man




giavo normalmente le foglie di pastinaca, e so che vengono servite in alcuni ristoranti, ma da quando hanno messo in giro la voce della loro tossicità non le avevo più mangiate. Addirittura sostengono che siano tossiche al contatto.

Comunque ho fritto quei fiori. Non eccezionali, ma nemmeno pessimi. Mangiabili.

Sono ancora viva e non ho avuto ripercussioni.



La torta-minestrone

Ho trovato in dispensa uno dei buonissimi barattoli contenenti bucce di mandarino e polpa di zucca, appositamente preparati da me per fare l...