Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
giovedì 30 aprile 2020
mercoledì 29 aprile 2020
Abbiamo una nuova cimice 😭
Acrosternum sp.
Siccome non l'ho rivoltata, non sapremo mai se A. Heegeri o A. Millierei.
Io l'avevo scambiata per Palomena Prasina...
A volte non riconosco nemmeno le H. halys, sono una pessima determinatrice.
Bisogna sempre rivoltare le cimici.
Siccome non l'ho rivoltata, non sapremo mai se A. Heegeri o A. Millierei.
Io l'avevo scambiata per Palomena Prasina...
A volte non riconosco nemmeno le H. halys, sono una pessima determinatrice.
Bisogna sempre rivoltare le cimici.
28 aprile
Ieri sono fiorite le Peonie della nonna Rina♥
Per ora solo due.
Sullo sfondo le rose di Sara.
A breve quelle color cardinale, anch'esse erbacee. Non le vedo da talmente tanti anni che non so nemmeno come definire il colore.
Gli ho comprato apposta le scorie Thomas, per farle fiorire... e loro che fanno? Fioriscono adesso che ho finito le scorie.
Oltre la stradina, nell'inestricabile groviglio di Cornus e Parthenocissus,
...sono fioriti gli Arum italicum
Cymbalaria muralis
Erigeron karvinskianus
Con larva di Harmonia
Iris hollandica
Ancora Iris japonica
La stranezza culinaria di ieri: un passato di coste di cardi selvatici, addensato con un po' di quella 'famosa' farina di piselli tostata. Un ottimo acquisto.
La barba di becco dell'altro giorno l'ho semplicemente adagiata su una "piadina" di quelle che faccio io.
Di una bontà incredibile. Non quanto il luppolo, ovviamente. Appena poco meno.
martedì 28 aprile 2020
lunedì 27 aprile 2020
Fioriture del 26 aprile
![]() |
Soffione di Tarassaco! |
![]() |
Fiorite le prime zucchine |
![]() |
In serra |
![]() |
All'aperto |
![]() |
I germogli del Ruscus, quest'anno non li ho raccolti |
![]() |
Questo dovrebbe essere un Cornus sanguinea |
![]() |
Dopo lunghe meditazioni, probabilmente questa è la mia aquilegia preferita. |
![]() |
Diplotaxis |
![]() |
Prima raccolta del chenopodium giganteum |
![]() |
Sono scioccata: l'Anredera cordifolia è sopravvissuta all'aperto a questo mitissimo inverno. |
![]() |
violaciocca Antoniana |
![]() |
L'unico piccolo ciuffetto di Achillea Cerise Queen superstite. Un solo colore. |
![]() |
Aglietto rosa dalla Toscana |
![]() |
Chenopodio gigante |
domenica 26 aprile 2020
Patatine a microonde
Mi hanno fatto una testa così con le patatine quasi fritte, tanto che ho voluto provare.
Ho preso una patata, l'ho affettata sottile con l'affettatrice, ho sciacquato le fettine, le ho fatte asciugare in un canovaccio pulito e senza odore di detersivo.
Dopo una mezz'ora le ho messe su un piatto, cosparse di sale fino e infilate nel microonde.
No, 4 minuti non bastano. Chi me l'ha detto e giurato, ha mentito spudoratamente, oppure ha cotto UNA sola fettina di patata.
Dopo 4 minuti ho girato le fettine, le ho rimesse altre 4 minuti, le ho girate, le ho rimesse. Non so dire quanto tempo abbiano impiegato, perché sinceramente ho perso il conto.
N.B. il diametro delle fettine é molto diminuito. (Anche il numero delle fettine, perché siccome dovevano essere pronte in 4 minuti, ogni tanto ne assaggiavo una).
A un certo punto ho versato un filo d'olio sopra le fettine, sperando che migliorasse un po' la situazione.
Alla fine ce l'abbiamo fatta! Le patatine sono risultate belle croccanti. Non posso fare un confronto con quelle acquistate perché non ricordo come sono. Comunque queste mi sono piaciute.
Ho dimenticato di aggiungere la cosa più importante: non vanno assaggiate immediatamente. Quando iniziano a dorare si tolgono dal microonde in modo che l'umidità residua possa evaporare e se non fossero ancora abbastanza croccanti, eventualmente si rimettono nel forno un mezzo minuto. Mentre sono calde sono sicuramente gommose.
Possibile evoluzione:
. Occorre fare asciugare molto di più le fettine. All'inizio della cottura hanno rilasciato ancora del liquido
. In caso si potrebbero anche asciugare di nuovo durante la cottura. Stavolta non ci ho pensato.
. Vorrei prima fare asciugare le fettine a microonde, e, quando non saranno più umide esternamente, vorrei terminare la cottura in una padella, proseguendo come faccio con i fiori di zucca fintamente fritti.
p.s. al correttore non piacciono le Fettine di patata. La correzione proposta era: fettine di zucchine. 🙈🙉🙊Mah.
Ho preso una patata, l'ho affettata sottile con l'affettatrice, ho sciacquato le fettine, le ho fatte asciugare in un canovaccio pulito e senza odore di detersivo.
Dopo una mezz'ora le ho messe su un piatto, cosparse di sale fino e infilate nel microonde.
No, 4 minuti non bastano. Chi me l'ha detto e giurato, ha mentito spudoratamente, oppure ha cotto UNA sola fettina di patata.
Dopo 4 minuti ho girato le fettine, le ho rimesse altre 4 minuti, le ho girate, le ho rimesse. Non so dire quanto tempo abbiano impiegato, perché sinceramente ho perso il conto.
N.B. il diametro delle fettine é molto diminuito. (Anche il numero delle fettine, perché siccome dovevano essere pronte in 4 minuti, ogni tanto ne assaggiavo una).
A un certo punto ho versato un filo d'olio sopra le fettine, sperando che migliorasse un po' la situazione.
Alla fine ce l'abbiamo fatta! Le patatine sono risultate belle croccanti. Non posso fare un confronto con quelle acquistate perché non ricordo come sono. Comunque queste mi sono piaciute.
Ho dimenticato di aggiungere la cosa più importante: non vanno assaggiate immediatamente. Quando iniziano a dorare si tolgono dal microonde in modo che l'umidità residua possa evaporare e se non fossero ancora abbastanza croccanti, eventualmente si rimettono nel forno un mezzo minuto. Mentre sono calde sono sicuramente gommose.
Possibile evoluzione:
. Occorre fare asciugare molto di più le fettine. All'inizio della cottura hanno rilasciato ancora del liquido
. In caso si potrebbero anche asciugare di nuovo durante la cottura. Stavolta non ci ho pensato.
. Vorrei prima fare asciugare le fettine a microonde, e, quando non saranno più umide esternamente, vorrei terminare la cottura in una padella, proseguendo come faccio con i fiori di zucca fintamente fritti.
p.s. al correttore non piacciono le Fettine di patata. La correzione proposta era: fettine di zucchine. 🙈🙉🙊Mah.
sabato 25 aprile 2020
Iscriviti a:
Post (Atom)
Falsi ravioli
Cosa fare, quando hai preparato qualcosa di simile al ripieno di magro per fare i ravioli, MA hai un commensale schizzinoso che non vuole i ...

-
Qualche giorno fa ho trovato un'ovatura di cimice sulla pagina inferiore di una foglia di Anredera cordifolia. Le uova deposte dalla cim...
-
I semi che avevo messo a pre-germinare nel panno umido e quelli che avevo seminato in vaschetta sono tutti spuntati, tranne i 4 semi di Rusc...
-
Stavolta non sono certa dell'identificazione, perché non ho chiesto conferma a nessun guru dell'entomologia. Credo di non aver ma...