Penso di avere raccolto tutti i peperoni. (Avevo gli occhiali appannati).
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
mercoledì 30 dicembre 2020
Peperoni e zucchine
martedì 29 dicembre 2020
Neve
Bella, ma crea disagio. Avrei voluto spedire una busta di semi e tuberi. Ho spalato fino al cancello, poi ho rinunciato. Se penso alle nevicate di una volta, per esempio nei paesini di montagna dove per mesi potevano scendere solo con gli sci (e senza impianti di risalita) mi sento viziata.
Sarei viziata anche se pretendessi di spedire e di fare la spesa oggi. Fosse più urgente andrei. Come si vede dalla foto, altri l'hanno fatto.
Il problema è che si è ghiacciata, e ha ricominciato a nevicare. Pazienza.
lunedì 28 dicembre 2020
Altro regalo
Mio cugino mi ha regalato tante zucchine spinose! Alcune già con il germoglio.
Ho già qualche idea sul come prepararle, ma prima devo usare altre verdure: ho una zucca già aperta, e se non raccolgo gli ultimi peperoni, con la prevista ondata di freddo geleranno.
domenica 27 dicembre 2020
Regali inusuali
Mi hanno regalato tanti ombrelli rotti, e anche un ombrellone.
Prima erano una montagna di ombrelli rotti. Ora li ho quasi tutti separati dallo scheletro, ho scucito quasi tutti gli spicchi e li ho stirati, così sono diventati un sacco di ombrelli rotti. Una parte di ombrellone è quasi diventata un sacchetto termico per la spesa, visto che il tessuto ha l'interno metallizzato.
Con l'ombrellino che stava in cima all'ombrellone ho fatto una copertina antipolvere per la stampante.
Chissà se hanno scelto colori così freddi con l'intento di rinfrescare chi si sarebbe riparato all'ombra dell'ombrellone.
sabato 26 dicembre 2020
Niente avanzi
![]() |
Lo sformato prima della cottura |
![]() |
Uno sformato dopo la cottura |
![]() |
Ecco le improponibili racchettine... |
venerdì 25 dicembre 2020
Auguri
Che strano, essere qui a fare gli auguri di Buon Natale al tempo del covid.
Raramente ho motivi per cui festeggiare, ma in genere, quando faccio gli auguri, sono aiutata dal mio ottimismo cronico e spero sempre che "funzionino" e che tutto andrà bene.
Quest'anno l'ottimismo è in calo: ero tentata di ignorare il Natale e di pubblicare la mia ultima improbabile creazione quasi-sartoriale
Mentre ero qui, nel cuore della notte, ad ascoltare il silenzio, con la compagnia del riverbero delle lucine proveniente dalla sala, ho deciso di farvi e farci ugualmente gli auguri, anche se con meno entusiasmo. Li esprimo tramite un disegno scarno e stilizzato, poco appariscente ma poetico, e una canzone cinica. Scegliete la versione di auguri che preferite, e...
Buon Natale
Feliĉan Kristnaskon
https://youtu.be/DKv_oGjCTSw
mercoledì 23 dicembre 2020
Panno umido
So che i miei video non piacciono, però anche questo potete saltarlo: metto i semi a pre germogliare nel panno umido. Sono stanca di ripetere come faccio, così alla prossima domanda del Cuore di bue, piazzo il link al video e siamo a posto.
Scusate l'inserimento di messaggi privati nel video: mentre registravo scambiavo messaggi con l'amica che aveva inviato alla banca dei semi i semi di Peonia. Non sono mai riuscita a fare una sola cosa alla volta.
Anche questo video c'è nell'anteprima e non nel messaggio. Proviamo qui:
https://youtu.be/awomMdjpc2Y
martedì 22 dicembre 2020
Banca dei semi 2020
Ho ricevuto la busta con i semi! Quest'anno tutti a sorpresa, non è stato possibile fare richieste.
Chi volesse vedere lo spacchettamento e condividere la mia gioia può farlo.
Avviso che sono semplicemente bustine di semi, evitando di guardare non ci perdete niente.
lunedì 21 dicembre 2020
Zaglyptus multicolor (Gravenhorst, 1829)
Così mi hanno detto! Insetto difficilissimo da determinare, soprattutto se le foto non evidenziano tutti i particolari necessari.
sabato 19 dicembre 2020
Pasta e carote
Quei malfidenti dei miei commensali non si sono fidati. Peggio per loro.
Ho lessato la pasta e l'ho condita con una carota grattugiata e un mix di gorgonzola dolce (che in teoria non contiene lattosio per sua natura) più stracciatella senza lattosio.
A parte che questa carota acquistata era quasi insapore, l'insieme mi è piaciuto molto.
domenica 13 dicembre 2020
Semine
Avevo messo a pre-germinare una buona quantità di peperoni e melanzane.
Alcuni semi non erano vitali e stavano iniziando a marcire, ma molti stavano già emettendo la radichetta. Ho pensato di non rimetterli nel panno ma di seminarli. Per mancanza di spazio li ho messi a ciuffetti. Vedremo poi se sarà il caso di ripicchettarli.
domenica 6 dicembre 2020
Ricette senza foto
Ricette strampalate riuscite bene, ma io dimentico sempre di portare di sopra il telefono.
Pizza-gnocco
Avete presente gli gnocchi alla romana? Questa "cosa" ha ben poco in comune.
A occhio: semolino cotto in brodo vegetale con grana, sale, noce moscata e piccolo pezzetto di burro. Dopo spento, un piccolissimo uovo intero. Ho steso l'impasto in un padellino antiaderente, e l'ho condito con salsa di pomodoro e grana. Cotto a fuoco molto lento senza girare. Tanto il semolino è già cotto, basta cuocere l'uovo e sciogliere il grana. Per chi ama il forno, direi forno o microonde più grill.
Tortini stramp-melati
Ho agitato bene il vaso col composto di varie farine preparato mi pare domenica, per mescolarle. A metà di questo composto ho aggiunto un pochino di lievito, albume, un goccio d'acqua e le mele preparate in precedenza (mele a pezzi piccoli, cotte in padella con un goccio di aceto di mele e zucchero). Ho messo l'impasto a cucchiaiate in una padella coperta, a fuoco bassissimo. Ogni cucchiaiata un biscotto. Il resto tutto assieme in una padellina anti aderente. Il tutto cotto con coperchio a fuoco basso, e girando a metà cottura. Per chi ama il forno, meglio il forno. Ovviamente si possono mettere uova intere, olio, burro, latte, panna, yogurt, liquore... tutto quello che vi piace. Io non ho messo né olio né burro.
Cucinare è arte, non chimica. Mettere un cucchiaio d'acqua nella torta potrebbe renderla meno saporita, ma non la farà di certo esplodere. Osate! (Comunque i miei tortini/biscotti erano buoni, sono piaciuti anche alla vicina che fa le crostate mitiche e burrose. Oppure l'ha detto per essere gentile, non so).
(Questa è la solita morale dedicata alle mie amiche precisine, che se non hanno la noce di macadamia o lo zucchero a velo vanno nel panico. Rilassatevi, che la vita è già abbastanza difficile senza complicarsela).
venerdì 4 dicembre 2020
Il fico
Sono a buon punto con la potatura del fico grande.
Ieri, approfittando di una giornata senza neve/pioggia, ho staccato il ramo più grande, cui stavo lavorando da giorni. Sto meglio, non voglio lamentarmi, ma impiego tantissimo tempo per riuscire a fare questi lavori pesanti.
La cosa fantastica è che non mi sono fatta male.
Questo taglio all'apparenza folle ha consentito un minimo di supporto al ramo, che è crollato più lentamente.
Ora è incagliato dietro alla protuberanza di un altro ramo.
Cercherò di staccare man mano qualcuno dei rami secondari, sperando che cadrà mentre non sono nelle vicinanze. È talmente ramificato e contorto che non è facile prevedere da che parte cadrà.
Ho messo una lamiera a protezione della serra.
giovedì 3 dicembre 2020
Mascherine parte terza
Apportate tutte le modifiche necessarie per adattare la mascherina al viso, ho chiuso la fodera a macchina. Una cucitura a mano resterebbe invisibile, ma non he avevo voglia.
Ovviamente si può annodare o cucire come si vuole, anche evitando gli anelli.
martedì 1 dicembre 2020
Mascherine, parte II
Dopo aver provato la mascherina e tolto il tessuto in eccesso...
...resta solo da cucure la parte mediana, dalla punta del naso al mento.
Sarebbe meglio cucire entrambi gli strati con un'unica cucitura a vista nella parte interna, o, meglio ancora, fare seguire una cucitura inglese a vista, all'esterno, che tiene di più ma è più brutta.
.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
La cucitura interna che facevo di solito.
.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
Chiusa parentesi, torniamo al modello attuale.
Stavolta volevo avere la parte sotto al mento più liscia, così ho cucito dal rovescio, partendo dal naso, arrivando sotto il mento, e risalendo per alcuni centimetri dalla parte della fodera bianca. Resta un piccolo spazio aperto per poter raddrizzare il tutto.
.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
Ho provato la mascherina, ho apportato una modifica e ho tagliato il tessuto in eccesso.
Quasi fatto, mancano poche rifiniture 👍👋
lunedì 30 novembre 2020
Mascherine, parte I
All'inizio non ne volevo parlare, perché in rete ci sono già troppi modelli.
Ora non se ne vede la fine e me l'hanno chiesto. Il problema è che non ne faccio mai due identiche.
Già: ne faccio tantissime, perché... le perdo. E ogni volta inserisco delle modifiche, di forma o di sostanza.
Prima le facevo con all'interno il tnt delle mascherine chirurgiche. Conviene? Secondo me sì. Le mascherine chirurgiche lasciano spazio nella parte vicino alle orecchie, si respira benissimo, ma è come se non ci fossero. Ora le chirurgiche le metto sotto, nel senso che, quando vado in una zona un po' affollata, indosso prima una mascherina chirurgica e sopra una in tessuto, sottile, senza imbottitura, che la tiene bene aderente al viso. Chi è abituato ad indossarle sul mento, attaccate all'orecchio, sulla fronte, o sul polso, ovviamente non ha l'esigenza che le mascherine siano aderenti. Lo svantaggio è che la mascherina non imbottita resta più molle e difficile da tenere a posto.
Questo è l'ultimo modello fatto, la prossima volta lo allungherò un po' sotto il mento.
domenica 29 novembre 2020
Crema di castagne
Anch'essa pigra.
Fatta con farina di castagne. Con le castagne vere viene molto più buona. In questo caso la pigrizia non paga.
Ho preso: Farina di castagne, acqua, zucchero, cacao e un po' di agar agar. È il mio "periodo agar".
Consiglio: non siate pigri come me. Nella farina di castagne, (oltre ai bruchi tritati, ma gli insetti tritati ci sono in tutte le farine) ci sono le bucce, che la rendono un po' agra.
sabato 28 novembre 2020
Fiori
mercoledì 25 novembre 2020
martedì 24 novembre 2020
Senecio angulatus
Inizia a fiorire.
Dopo la fioritura dovrò eliminare tutta la parte aerea, è un ammasso denso quasi quanto un buco nero.
Pare sia assolutamente inutilizzabile.
Falsi ravioli
Cosa fare, quando hai preparato qualcosa di simile al ripieno di magro per fare i ravioli, MA hai un commensale schizzinoso che non vuole i ...

-
Qualche giorno fa ho trovato un'ovatura di cimice sulla pagina inferiore di una foglia di Anredera cordifolia. Le uova deposte dalla cim...
-
I semi che avevo messo a pre-germinare nel panno umido e quelli che avevo seminato in vaschetta sono tutti spuntati, tranne i 4 semi di Rusc...
-
Stavolta non sono certa dell'identificazione, perché non ho chiesto conferma a nessun guru dell'entomologia. Credo di non aver ma...