Quest'anno tutti "selvatici".
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nuova erbaccia
È un Lepidium, non mi azzardo a dire quale (ma penso virginicum), e non voglio sempre disturbare gli identificatori. Io non ricordo di averl...

-
Mi piace aggiungere i fiori di zucca ai miei piatti. La produzione è abbondante, e spesso ce ne sono anche per i vicini. Da qualche giorno...
-
Ho avvisato: "Questo lavoro non s'ha da fare!" Ma mia mamma non ha voluto sentire ragioni. "Non fa niente, lo voglio cort...
-
Rispondendo a un commento di Luisa mi sono accorta di non aver spiegato dettagliatamente la ricetta per le zucchine siciliane sott'olio...
Ciao Claudia, perché hanno fiori diversi i topinambur selvatici?
RispondiEliminaHo avuto per anni i discendenti di certi tuberi che avevo acquistato. Le piante erano molto più alte, non ramificate, e solo raramente fiorivano, proprio in cima in cima. I tuberi erano grandi con buccia rossastra.
EliminaPoi il gentilissimo Luciano mi diede dei tuberi spontanei, che misi in vaso per non confonderli con gli altri. Non so come ci siano riusciti, ma hanno soppiantato tutti gli altri. Le piante si riconoscono perché queste hanno i fusti più sottili, corti, ramificati, e fanno tanti fiori.
Giallo e verde scuro: splendidi!
RispondiEliminaGrazie. Fanno un po' di colore.
Elimina