Quest'anno tutti "selvatici".
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Falsi pizzoccheri alla mediterranea
Come mi piace usare la farina di piselli. Per questi falsi pizzoccheri ho usato: 1 cucchiaiata di farina di grano saraceno 1 cucchiaiata ...

-
I semi che avevo messo a pre-germinare nel panno umido e quelli che avevo seminato in vaschetta sono tutti spuntati, tranne i 4 semi di Rusc...
-
Stavolta non sono certa dell'identificazione, perché non ho chiesto conferma a nessun guru dell'entomologia. Credo di non aver ma...
-
Un nuovo insetto, Paromius gracilis , (Rambur, 1839) Heteroptera- Lygaeidae. Parassita delle graminacee.
Ciao Claudia, perché hanno fiori diversi i topinambur selvatici?
RispondiEliminaHo avuto per anni i discendenti di certi tuberi che avevo acquistato. Le piante erano molto più alte, non ramificate, e solo raramente fiorivano, proprio in cima in cima. I tuberi erano grandi con buccia rossastra.
EliminaPoi il gentilissimo Luciano mi diede dei tuberi spontanei, che misi in vaso per non confonderli con gli altri. Non so come ci siano riusciti, ma hanno soppiantato tutti gli altri. Le piante si riconoscono perché queste hanno i fusti più sottili, corti, ramificati, e fanno tanti fiori.
Giallo e verde scuro: splendidi!
RispondiEliminaGrazie. Fanno un po' di colore.
Elimina