Quest'anno sto gustando qualche frutto. Non tanti eh! saranno in tutto quattro o cinque, e nemmeno tanto grandi...
Poi Dobbiamo considerare che vanno sbucciati e privati dei grossi semi. La polpa è davvero poca.
Cos'ha di speciale questa Asimina? Perché non seguo il biblico consiglio, e non estirpo questo albero che quasi non da frutto?
Mah.
Intanto i fiori sono bellissimi, e non è vero che odorano di cadavere.
All'interno di uno di questi fiori, una volta ho sorpreso un ragno Misumena vatia bianco, nell'atto di catturare una mosca.
Quei pochi frutti sono così gustosi e profumati che la quantità passa in secondo piano.
Se vogliamo essere precisi non li raccolgo, aspetto che cadano da soli.
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nuova erbaccia
È un Lepidium, non mi azzardo a dire quale (ma penso virginicum), e non voglio sempre disturbare gli identificatori. Io non ricordo di averl...

-
Mi piace aggiungere i fiori di zucca ai miei piatti. La produzione è abbondante, e spesso ce ne sono anche per i vicini. Da qualche giorno...
-
Ho avvisato: "Questo lavoro non s'ha da fare!" Ma mia mamma non ha voluto sentire ragioni. "Non fa niente, lo voglio cort...
-
Rispondendo a un commento di Luisa mi sono accorta di non aver spiegato dettagliatamente la ricetta per le zucchine siciliane sott'olio...
Un fiore, un mito!
RispondiElimina