Una cara amica che spesso mi legge mi ha suggerito di mangiare il nocciolo di avocado.
Di solito non mangio l'avocado, non è tra i miei frutti preferiti, ma sono rimasta incuriosita e ho deciso di provare.
Ho impiegato un po' di tempo: anche quando esco con l'intenzione di acquistarlo alla fine me ne dimentico. Chissà se è benefico anche per la memoria.
Non lo scoprirò mai. Alla fine ho acquistato un avocato, ma il nocciolo era troppo amaro e non sono riuscita a mangiarlo.
Non lo si doveva mangiare da solo, andava mescolato ad altri ingredienti, ma era davvero amarissimo, temevo di dover buttare anche il resto.
Per ora il nocciolo di avocado va nella categoria "vietato riprovarci" se arriveranno buoni consigli o testimonianze potrei ripensarci.
Al momento per me è meglio seminarlo.
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
sabato 10 dicembre 2016
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nuova erbaccia
È un Lepidium, non mi azzardo a dire quale (ma penso virginicum), e non voglio sempre disturbare gli identificatori. Io non ricordo di averl...

-
Mi piace aggiungere i fiori di zucca ai miei piatti. La produzione è abbondante, e spesso ce ne sono anche per i vicini. Da qualche giorno...
-
Ho avvisato: "Questo lavoro non s'ha da fare!" Ma mia mamma non ha voluto sentire ragioni. "Non fa niente, lo voglio cort...
-
Rispondendo a un commento di Luisa mi sono accorta di non aver spiegato dettagliatamente la ricetta per le zucchine siciliane sott'olio...
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.