Ricetta ispirata alla ciambella all'acqua, ma preparata senza pesare gli ingredienti.
I pezzi di zucchina marocchina sono cotti preventivamente con zucchero, un pizzichino di sale (questa marocchina ibridata è la cucurbitacea più insipida mai vista sulla faccia della terra) succo e buccia di limone. Li ho messi solo sopra, temevo mescolando di smontare l'impasto.
Ce n'è voluta per renderli saporiti, ma alla fine il gusto e la consistenza dei pezzi di zucchina sono risultati ottimi. Dà l'impressione di mangiare una torta con pezzi di ananas candito aromatizzati al limone.
Questo non è un buon motivo per riseminare la zucchina marocchina.
Forse se trovassi dei semi non ibridi proverei l'originale, ma questa ha richiesto parecchio lavoro per scoprire ed esaltare le sue qualità nascoste.
Spesso le zucche e zucchine ibride sono ugualmente ottime, ma non è questo il caso.
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
26 maggio
Ben nascosto sotto a questa piantina di cui non ricordo il nome, c'è un Chamaecereus Silvestrii fiorito. Fave

-
Mi piace aggiungere i fiori di zucca ai miei piatti. La produzione è abbondante, e spesso ce ne sono anche per i vicini. Da qualche giorno...
-
Stavolta non sono certa dell'identificazione, perché non ho chiesto conferma a nessun guru dell'entomologia. Credo di non aver ma...
-
Rispondendo a un commento di Luisa mi sono accorta di non aver spiegato dettagliatamente la ricetta per le zucchine siciliane sott'olio...
Molto scenografica!! da vera pasticcera ^_^
RispondiEliminaEsagerata, è una ciambella col buco...
RispondiElimina