Oggi è stata la giornata della gentilezza, il giorno più rappresentativo della "settimana della gentilezza".
Una settimana per provare a dimenticare le piccole incomprensioni che rattristano.
E' il periodo ideale per regalare fiori e sorrisi, ma solo a chi li sa apprezzare.
A chi non ama i fiori regaliamo dolcetti e sorrisi.
A chi vuole solo diamanti... direi di non regalare nulla.
Se rifatto la settimana prossima varrà ancora di più.
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Mi piace aggiungere i fiori di zucca ai miei piatti. La produzione è abbondante, e spesso ce ne sono anche per i vicini. Da qualche giorno...
-
Stavolta non sono certa dell'identificazione, perché non ho chiesto conferma a nessun guru dell'entomologia. Credo di non aver ma...
-
Rispondendo a un commento di Luisa mi sono accorta di non aver spiegato dettagliatamente la ricetta per le zucchine siciliane sott'olio...
si possono regalare anche piante giusto??? e un'ortica x la tua vicina??..insieme alla zucca ^__^, baci
RispondiEliminaL'ortica!!! Sai che sono golosa, me la terrei io!
RispondiEliminaA parte tutto, la "sig.ra Attila".
Mi lamento tanto, ma è troppo divertente. ci facciamo tantissime risate.
beh, allora va bene mi è già più simpatica ;)
RispondiEliminaahhhh, dimenticavo che belle piantine tintorie hai nel tuo orticello???grassssie ;-)
RispondiEliminaSai cosa? Se non fosse così avida e insistente si piglierebbe più roba!
RispondiEliminaSapendo che pretende ogni cosa che vede innesco un meccanismo di difesa e nascondo...
Piante tintorie... sai che avevo la isatis tinctoria e oltre a non averla mai provata non ho più nemmeno i semi? Ne ho dati mi sembra una trentina di bustine alla banca dei semi di un paio di anni fa. Stessa cosa per il cartamo.
Ho la coreopsis tinctoria, ma anche quella non l'ho mai provata.
Forse tingono i fiori di tagete? i petali di rosa rossa?
Altro non so, ci dovrei pensare.
Ho trovato un manuale per la tintura
http://www.impronte.org/presentazioni/Manuale_Coloranti_Naturali_BIS.pdf
e dice che per l'isatis va aggiunto acido cloridrico al 10%
Mi dispiace già meno di averle perse.
Ah! Ho avuto anche l'anthemis tinctoria!
RispondiEliminaNon toglie che non l'ho più.
L'avevo trovata nei barattoloni mix per prato fiorito.
grazie, continuerò a fare prove...intanto mi diverto e per il momento utilizzo quello che ho in casa poi vedremo ;-)
RispondiEliminaSe verranno proposte piante tintorie all'imminente banca dei semi le chiederò!
RispondiEliminaSai cosa tinge? Il mallo di noce. Non mi pare che tu l'abbia messo. Poi i semi di basella rubra, i frutti di sambuco e i petali di papavero. I semi di Ophiopogon? e i mirtilli... ma forse i mirtilli è meglio mangiarli. Hennè e Karkadè?
RispondiElimina