Non ho più il tempo per pubblicare le foto. Il mondo non ne soffre, lo so.
![]() |
Viola laciniata |
![]() |
Aquilegia |
![]() |
Hyacinthoides hispanica |
![]() |
Sanguinea |
![]() |
Iris |
![]() |
Buon Enrico |
![]() |
Aquilegia |
![]() |
Lampascione |
![]() |
Asimina triloba |
![]() |
Hyacinthoides non-scripta. sotto al secchio c'è una pianta di zucchina appena trapiantata |
![]() |
Ornitogalum umbellatum |
![]() |
Melissa |
![]() |
Calamintha |
![]() |
Nandina domestica? |
![]() |
Orlaya grandiflora |
Sotto il secchio la zucchina campa?
RispondiEliminaJes! (Notare che trattasi di Esperanto) Quando trapianto, riparo la piantina coprendola con un vaso capovolto o un secchio. In primavera c'è sempre vento. Un po' di sofferenza induce la pianta a formare i frutti, ma troppa la ucciderebbe. Il secchio la ripara da vento e sole.
EliminaMa con la luce / sintesi clorofilliana come fa!?
EliminaQuei secchi anche se bianchi sono spessi filtra la luce?
Li lascio solo qualche ora nei primi giorni. Quando c'è molto vento o sole a picco. Vento, soprattutto.
Elimina