Ho raccolto il mio primo Carosello melone tarantino!!!


Un po' sbilenco, ma bellissimo, e anche buono.

Cresciuto nel mio orticello grazie ai semi ricevuti dal gentilissimo Giuseppe.

Sono stata in dubbio se raccoglierlo o lasciarlo andare a seme, e alla fine l'ho raccolto.
La buccia è dura. L'ho sbucciato senza remore. Dura nel senso di non edibile, ma non durissima. L'ho facilmente sbucciato con uno sbucciapatate. Anche la polpa immediatamente sottostante la buccia è duretta. Più all'interno la polpa diventa fragrante e friabile, pur mantenendo una sua delicata croccantezza.
Buono!
I semi sembrano quasi maturi.

Sto provando a farne germinare alcuni tra i meno rigonfi, per capire se l'anno prossimo possiamo fare affidamento su di loro per continuare a coltivarli.
Ho altri cetrioli e cucurbitacee, ma non vicinissimi. Chissà se una decina di metri di distanza e l'ostacolo di zucche e topinambour sono riusciti a preservare la purezza del seme.
Ho un altro carosello già maculato, più alcuni fruttini piccolissimi.

Ci sono anche tanti boccioli, promesse di futuri fiori e frutti.

Altra novità: le Caroselle.
Per la prima volta ho raccolto e messo sott'aceto i fiori di finocchietto selvatico.
Pare che ci vogliano solo: fiori crudi, aceto e sale. Così ho fatto, renderò conto più avanti.