Ho trovato in dispensa uno dei buonissimi barattoli contenenti bucce di mandarino e polpa di zucca, appositamente preparati da me per fare la torta, Infatti questo vasetto conteneva già acqua, zucchero e sale. Ho aggiunto una cucchiaiata di farina di piselli, una di farina di grano saraceno, un paio o tre di farina di grano tenero, olio di semi, un po' di bicarbonato, un po' di aceto di mele, due cioccolatini a pezzetti. L'aceto di mele alla fine, per non sprecare la liberazione di anidride carbonica. Ho cotto la torta in padella a fiamma quasi inesistente, coperta, come mio solito.
Temevo che l'accoppiata piselli-zucca fosse azzardata, invece non ho niente di cui lamentarmi.
Forse solo del fatto che i pezzetti di zucca e di cioccolato quasi non si vedono.
Penso che sia la torta migliore che io abbia mai fatto.
Non mi conviene tentare di nuovo l'esperimento, perché da sempre io riesco a fare buone torte solo al primo tentativo dopo mesi. Meglio non riprovarci.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.