Mi sto dedicando un po' al cucito. Ho fatto una maglietta in Jersey di seta, così mi ha detto il venditore.
Mi sembrava un po' triste, così ci ho applicato dei diamantini/lustrini/strass, non so quale sia il nome corretto.
Per ora sono soddisfatta.
Resta da capire quanto dureranno.
Temo che si staccheranno presto.
Nel frattempo ho iniziato a vangare, ho raccolto i topinambur e ho seminato qualcosa alla meno peggio.
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Mi piace aggiungere i fiori di zucca ai miei piatti. La produzione è abbondante, e spesso ce ne sono anche per i vicini. Da qualche giorno...
-
Stavolta non sono certa dell'identificazione, perché non ho chiesto conferma a nessun guru dell'entomologia. Credo di non aver ma...
-
Rispondendo a un commento di Luisa mi sono accorta di non aver spiegato dettagliatamente la ricetta per le zucchine siciliane sott'olio...
Io ho semplificato molto le semine e superato molte frustrazioni con la semina su carta.
RispondiEliminahttps://roseecose.blogspot.com/2018/03/fotocorso-della-semina-su-carta.html
Mi permetto di segnalartela perché ho i tuoi stessi, identici, problemi, e relativa voglia di mandare tutto a ramengo. Senza farlo mai ... ovviamente
Ciao, grazie. Le mie semine non sono eleganti ed ordinate come le tue, ma faccio cosi da sempre. È un ottimo sistema per risparmiare spazio, e piantare poi in terra solo i semi vitali, alla giusta distanza. La semina diretta non da mai risultati perfetti, perché a volte nascono troppi semi e a volte troppo pochi. Ne parlavo più approfonditamente ne Il giardino svelato.
EliminaOra sto sperimentando nuovi supporti, che impediscano l'infiltrazione delle radichette, limitando la possibilità di danneggiare le plantuline.
Bel lavoro, hai avuto molta pazienza ad attaccare tutti i brillantini
RispondiEliminaNo, no! Sono adesivi predisposti. Li ho solo stirati...
Elimina