L'anno scorso hanno riscosso un certo successo, quindi quest'anno li ho rifatti. Il problema è la mia scarsa memoria, unita al fatto che non seguo una ricetta e non peso gli ingredienti.
Consiglio: serve tantissimo cioccolato, procuratevelo perciò in anticipo in grande quantità. È incredibile quanto cioccolato sia necessario per ricoprirli anche solo con un sottilissimo strato.
Altri ingredienti indispensabili: datteri, zucchero integrale di canna, cacao, buccia di mandarini (solo la parte colorata), succo di arancia, mandorle.
Secondo mia mamma sono pessimi, ma se dopo tre giorni li ho finiti quasi tutti ( ... no, non li ho mangiati tutti io! Li ho regalati!), significa che non sono poi così male, e significa che per Natale li dovrò rifare.
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Mi piace aggiungere i fiori di zucca ai miei piatti. La produzione è abbondante, e spesso ce ne sono anche per i vicini. Da qualche giorno...
-
Stavolta non sono certa dell'identificazione, perché non ho chiesto conferma a nessun guru dell'entomologia. Credo di non aver ma...
-
Rispondendo a un commento di Luisa mi sono accorta di non aver spiegato dettagliatamente la ricetta per le zucchine siciliane sott'olio...
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.