Un ragno sta preparando il suo pranzo
E io sto preparando il mio: raccolgo la tetragonia. Notare la robustezza delle piante. Quest'anno è quasi rampicante, nel senso che anziché strisciare i fusti si innalzano. Queste della foto si ergono senza sostegni per almeno una cinquantina di cm.
Le foglie sono impressionanti. Si può confrontare la misura delle foglie con la misura della catinella dove sono appoggiate.
Le piante stanno buttando fuori "le femminelle" e non glielo voglio permettere. Loro da ogni foglia buttano un getto secondario! Già c'è una confusione incredibile, se lasciassi la tetragonia "allo stato brado" non ci si salverebbe più.
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
26 maggio
Ben nascosto sotto a questa piantina di cui non ricordo il nome, c'è un Chamaecereus Silvestrii fiorito. Fave

-
Mi piace aggiungere i fiori di zucca ai miei piatti. La produzione è abbondante, e spesso ce ne sono anche per i vicini. Da qualche giorno...
-
Stavolta non sono certa dell'identificazione, perché non ho chiesto conferma a nessun guru dell'entomologia. Credo di non aver ma...
-
Rispondendo a un commento di Luisa mi sono accorta di non aver spiegato dettagliatamente la ricetta per le zucchine siciliane sott'olio...
Ed io neanche una piantina!!
RispondiEliminaMi piace molto e mi ricorda mio padre, che nei lontani anni '60 la coltivava nella nostra casa al mare in Calabria. I semi provenivano dai Fratelli Ingegnoli,noi vivevamo a Milano e comprò tutto per l'orto i frutti ed il giardino da loro ,allora era forse il vivaio più fornito in Italia.Ho piantato i semi che mi hai mandato ma forse io o il terreno non mi hanno favorito.Ci riproviamo??
Certo. Prendi nota, che io sono smemorella
Elimina