Iniziata la fioritura.
Erbacea perenne, infestante, foglie commestibili. I grandi fiori sono particolarmente interessanti.
Se si ha la pazienza di togliere i fiori secchi la fioritura dura a lungo, in genere rifiorisce in autunno.
Non richiede particolari cure. Unica accortezza, non va riparata in inverno.
Non so perché, quasi tutti sono convinti che sia delicatissima, la mettono in vaso in autunno, portano il vaso in casa, se non possono coprono le piante con serre mobili o teli... è il modo migliore per vederla deperire e impedire una futura abbondante fioritura.
Lasciatela stare, e starà bene.
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La torta-minestrone
Ho trovato in dispensa uno dei buonissimi barattoli contenenti bucce di mandarino e polpa di zucca, appositamente preparati da me per fare l...

-
I semi che avevo messo a pre-germinare nel panno umido e quelli che avevo seminato in vaschetta sono tutti spuntati, tranne i 4 semi di Rusc...
-
Stavolta non sono certa dell'identificazione, perché non ho chiesto conferma a nessun guru dell'entomologia. Credo di non aver ma...
-
Un nuovo insetto, Paromius gracilis , (Rambur, 1839) Heteroptera- Lygaeidae. Parassita delle graminacee.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.