Sono reduce da una battaglia con le Halys
Ero così orgogliosa di quanto fatto l'anno scorso...
Passavo accanto ai miei legumi e non trovavo cimici. Ne avrò trovate una ventina in tutta l'estate!
Finché stasera, tornando con addosso gli occhiali che uso per guidare, noto che i girasoli mammouth, che fanno da sostegno ai fagioli, sono pieni zeppi di cimici!
Questi girasoli erano molto alti, oltre i 3 metri e mezzo, e fin lassù con gli occhiali che uso nell'orto non ci vedevo!
Non potevo lasciarle lì, ho iniziato a togliere qualche foglia di girasole, le più colpite, finché togli e togli ho eliminato anche i fiori.
Ho ammazzato circa 218 cimici, quasi tutte Halys in vari stadi e solo 4 Nezara.
Sui fagioli non ce n'erano, erano tutte sui girasoli che li sostenevano. La cosa curiosa è che alcune piante di girasole lontane dai fagioli non hanno cimici.
Ora le superstiti (e ce ne saranno tante) presumibilmente andranno sui fagioli, ma non avendo più i loro sostegni così alti dovrei riuscire a controllarle meglio.
Domanda difficile: Cosa fare l'anno prossimo? seminare fagioli e girasoli e attirare su di loro le cimici o evitarli, col rischio che vadano a rovinarmi i pomodori?
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nuova erbaccia
È un Lepidium, non mi azzardo a dire quale (ma penso virginicum), e non voglio sempre disturbare gli identificatori. Io non ricordo di averl...

-
Mi piace aggiungere i fiori di zucca ai miei piatti. La produzione è abbondante, e spesso ce ne sono anche per i vicini. Da qualche giorno...
-
Ho avvisato: "Questo lavoro non s'ha da fare!" Ma mia mamma non ha voluto sentire ragioni. "Non fa niente, lo voglio cort...
-
Rispondendo a un commento di Luisa mi sono accorta di non aver spiegato dettagliatamente la ricetta per le zucchine siciliane sott'olio...
La caccia alle cimici è cominciata anche qui.
RispondiEliminaPer fortuna ancora le" nostrane " ma sempre guerra.
Con un paio di guanti le schiaccio sul posto si dice che se sentono l'odore delle morte si allontanano,non ci credo ma ci provo.
Mi sembra che però siano meno dell'anno scorso.
Io non ho il coraggio di schiacciarle in mano, ma le anniento ugualmente "in loco".
RispondiEliminaSperiamo. Per ora non mi pare che le superstiti siano scappate.
Non ci sono più i girasoli e si sono trasferite sui fagioli, sulle zucche e sui pomodori...
Con i guanti è facile anche se disgustoso.
RispondiEliminaPer ora sono solo sui fagioli.
Le odio!!!!!
Il sistema migliore è quello di farle cadere in un barattolo con acqua leggermente saponata. Loro tendono a lasciarsi cadere, quindi basta avvicinarsi col vasetto e semmai aiutarle con una spintarella. Col sapone annegano subito.
Elimina