![]() |
Rosa multiflora Simplex |
![]() |
Rosa Alberic Barbier |
![]() |
Pitosforo |
![]() |
erigeron |
![]() |
cymbalaria muralis |
![]() |
fiore di bunium bulbocastanum |
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
Un saluto a tutti! Faccio una breve apparizione con un video. Volete intrecciare cordini? Ovviamente io non ho l'abilità di una volta. Q...
Quanti bei fiori
RispondiEliminaGrazie!
RispondiEliminaLa stagione che aspettiamo tutto l'anno!
RispondiEliminaEh sì. Peccato per questi improvvisi e violenti acquazzoni che stropicciano le rose
EliminaLe innaffiato anche e garantiscono temperature fresche e miti.
EliminaChe cosa annaffi?
EliminaGli acquazzoni le innaffiano...
EliminaDistorsione del furbofono, sopra.
Ah, ecco. Certo, gli acquazzoni le annaffiano, ma bagnano anche i fiori, che si rovinano ancor prima di compiere il loro massimo periodo di splendore, che già non è lunghissimo.
EliminaL'Appennino mediano (non il primo a contatto con la piana padana, né quello della fascia di crinale) emiliano romagnolo è zona siccitosa: negli infausti periodi di siccità la frequenza dei quali aumenta, no fiori in campi, pascoli, radure, (sotto)bosco. Quando piove... fiori a josa! :)
EliminaAnche qui ci sono periodi siccitosi, ma è abbastanza raro
Elimina