Morale: meglio non stendere il bucato durante la notte.
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La torta-minestrone
Ho trovato in dispensa uno dei buonissimi barattoli contenenti bucce di mandarino e polpa di zucca, appositamente preparati da me per fare l...

-
I semi che avevo messo a pre-germinare nel panno umido e quelli che avevo seminato in vaschetta sono tutti spuntati, tranne i 4 semi di Rusc...
-
Stavolta non sono certa dell'identificazione, perché non ho chiesto conferma a nessun guru dell'entomologia. Credo di non aver ma...
-
Un nuovo insetto, Paromius gracilis , (Rambur, 1839) Heteroptera- Lygaeidae. Parassita delle graminacee.
In alcuni pini neri che si sono salvati dall'abbattimento totale di marzo (in area non appartenente a _rotti) c'erano alcuni nidi di processionaria. Tali insettacci poi diventano falene che, gia' consideravo brutte e che ora mi sono ancora meno simpatiche.
RispondiEliminaEh, sì... inoltre le falene (in generale) le conosciamo ancora meno delle farfalle. Nel senso che sappiamo tutti che la cavolaia ci divorerà tutti i cavoli, ma in pochi sanno se quella falena sia o meno dannosa per certe piante dell'orto o spontanee.
Elimina