Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nuova erbaccia
È un Lepidium, non mi azzardo a dire quale (ma penso virginicum), e non voglio sempre disturbare gli identificatori. Io non ricordo di averl...

-
Mi piace aggiungere i fiori di zucca ai miei piatti. La produzione è abbondante, e spesso ce ne sono anche per i vicini. Da qualche giorno...
-
Ho avvisato: "Questo lavoro non s'ha da fare!" Ma mia mamma non ha voluto sentire ragioni. "Non fa niente, lo voglio cort...
-
Rispondendo a un commento di Luisa mi sono accorta di non aver spiegato dettagliatamente la ricetta per le zucchine siciliane sott'olio...
Hai un bellissimo orto /giardino
RispondiEliminaGrazie!♥
Elimina(P.S. Valentina ha un orto/giardino/frutteto/pollaio e altro ancora... che... Quello, sì che è una meraviglia!😍)
Sono i tuoi capperi!?
RispondiEliminaSì! Sono orgogliosa dei miei capperi.
EliminaSe qualcuno volesse vedere la loro storia:
http://fioridiiaia.blogspot.com/2019/07/io-e-i-capperi.html?m=1
Capperi DOCG di Lombardia.
Elimina(:
Non ci sono più i climi di una volta!
A parte che mi dicono che il castello sforzesco ne è ricoperto (Io non ho mai avuto modo di andare a controllare)
EliminaI miei passano l'inverno in serra. Palmira mi suggerisce sempre di trapiantarli sulla stradina, Ma stanno così bene lì che non ho mai avuto il coraggio di farlo. Se otterrò qualche piantina da Talea oppure dei nuovi semi, proverò a metterle sulla stradina