Sto scrivendo nell'orto. Bella cosa lo smartphone. Se non ci fossero le zanzare sarebbe ancora meglio. Ma veniamo all'argomento. Ho visto in commercio delle barrette spugnose adatte a sorreggere i cavi nel momento in cui non vengono usati. Ho pensato di fare qualcosa di simile con materiale di recupero. Avevo della spugnetta da imballaggio, abbastanza spessa. Di solito è molto più sottile. Ne ho tagliato un rettangolo, Ho applicato una striscia di nastro biadesivo alto all'inizio e alla fine del rettangolo. L'ho arrotolato strettamente e ho praticato dei tagli, avendo cura di tagliare dalla parte in cui non c'era lo scotch biadesivo. Ci ho messo alcuni cavi, forbicine e scucitore.
L'ho incollato dietro al comodino. Molto comodo.
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
martedì 16 ottobre 2018
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La torta-minestrone
Ho trovato in dispensa uno dei buonissimi barattoli contenenti bucce di mandarino e polpa di zucca, appositamente preparati da me per fare l...

-
I semi che avevo messo a pre-germinare nel panno umido e quelli che avevo seminato in vaschetta sono tutti spuntati, tranne i 4 semi di Rusc...
-
Stavolta non sono certa dell'identificazione, perché non ho chiesto conferma a nessun guru dell'entomologia. Credo di non aver ma...
-
Un nuovo insetto, Paromius gracilis , (Rambur, 1839) Heteroptera- Lygaeidae. Parassita delle graminacee.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.