![]() |
| Fiorisce La sevillana |
![]() |
| Fiorisce la Golden Celebration!!! |
![]() |
| Questa è la melissa, che raccolgo e cucino insieme alle altre erbe spontanee |
![]() |
| Prima fruttificazione dell'uva bianca (se tutto andrà bene) |
![]() |
| Gladiolus italicus |
![]() |
| Primo fiore di zucchina |
![]() |
![]() |
| La peonia della nonna. Che belli i petali sfrangiati intervallati a quelli interi. |
![]() |
| Cavolo giapponese. Buono e delicato |
![]() |
| Aglietto selvatico a fiore leggermente rosato |











Ciao Claudia,
RispondiEliminaAnni fa ho letto da qualche parte che dalla melissa e dalla rucola insieme si ricava un ottimo infuso. Tu ne sai qualcosa?
-Giuseppe-
carosellopugliese.blogspot.it
Ciao Giuseppe! Non conosco questo infuso. So che la melissa si usa principalmente per alleviare il mal di testa, ma anche come rilassante e in generale per tutti i problemi collegati (ansia, stress, insonnia). La rucola so che si usa per i problemi di gola e come afrodisiaco. Non sapevo che si usasse unirle.
EliminaPerfidamente posso insinuare che la melissa potrebbe rendere più gradevole la rucola...
Lo so, la rucola piace a tutti! Tranne a me. L'odore di rucola, (e di prezzemolo, altra cosa che piace a tutti) purtroppo mi disgustano.
Ciao, e grazie per la visita.