Stamattina, o meglio, ieri mattina, visto che la mezzanotte è già passata da un pezzo, ho fatto visita a un amico che è un'autorità e un esempio per tutti gli appassionati coltivatori di ortaggi. Con lui ho visitato l'orto comune di Niguarda.
Considerando che è solo il primo marzo, hanno già diverse piantine.
Avevano appena trapiantato 1200 cipolle! Tantissime aromatiche, insalatine già a buon livello di crescita, fave, cavoli di ogni tipo. Certo non un orto rigoglioso, ma in questa stagione non si può pretendere di più, io fuori serra non ho nulla.
Sono tornata carica di piantine e di buoni consigli.
Per raggiungere l'orto ho attraversato un bel parco
Ho incontrato per primi gli orti individuali
E infine l'orto comune
Quello che semino, coltivo, raccolgo e cucino. Bonus extra: quello che cucio, taglio, invento, incollo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Falsi pizzoccheri alla mediterranea
Come mi piace usare la farina di piselli. Per questi falsi pizzoccheri ho usato: 1 cucchiaiata di farina di grano saraceno 1 cucchiaiata ...

-
I semi che avevo messo a pre-germinare nel panno umido e quelli che avevo seminato in vaschetta sono tutti spuntati, tranne i 4 semi di Rusc...
-
Stavolta non sono certa dell'identificazione, perché non ho chiesto conferma a nessun guru dell'entomologia. Credo di non aver ma...
-
Un nuovo insetto, Paromius gracilis , (Rambur, 1839) Heteroptera- Lygaeidae. Parassita delle graminacee.
Beh ma tu sei lanciatissima!
RispondiElimina😘
Elimina