Non so che dire, il gusto è quello del torsolo di verza.
Da noi una volta si usava dare il torsolo di verza, debitamente sbucciato, come merenda ai bambini. Il classico cavolo a merenda?
Chissà da cosa traeva origine questa insolita usanza.
Insomma, il cavolo rapa non mi ha entusiasmata, però ho trovato il modo per addomesticarlo e renderlo più convincente.
L'ho grattugiato a julienne e ci ho aggiunto una mela renetta, sempre grattugiata.
Forse sarebbe stata più adatta una mela più consistente, ma avevo quella.
All'assaggio non sapevo proprio cosa aggiungerci: era gradevole già così e il pensiero dell'abbinamento con i comuni condimenti non mi entusiasmava, così l'ho lasciato al naturale, e ho fatto bene.
L'ho usato come contorno a crocchette fatte con foglie di zucchina siciliana e patate, impastate con uovo e formaggio.
Non male. Ho ancora mezzo cavolo rapa, volevo provarlo cotto ma penso che lo rifarò così, con la mela.

Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.