Iniziano a fiorire i miei soliti fiori. Sempre quelli, perché non ho seminato novità. Le foto sono nettamente peggiori. Nell'ultimo mese si è rotto sia il computer che il cellulare, con grande perdita di dati. È stata veramente una serie di incredibili coincidenze negative. Ora sono completamente schifata dal mio nuovo smartphone, comprato della stessa marca del precedente perché mi ero trovata molto bene. Hanno dimostrato di saper fare i telefoni, poi hanno deciso di dimostrare come siano bravi a farli male. Non c'è un particolare decente, non c'è una caratteristica veramente utile o facilmente utilizzabile. La fotocamera non riesce nemmeno a mettere a fuoco i QR code. Inoltre l'attivazione è stata veramente un incubo, Per cui non ho nemmeno provato a restituirlo: essendo riuscita solo per pura casualità ad attivarlo, non volevo assolutamente passare di nuovo tutto quello che avevo passato per questa attivazione. Bando alle lamentele, pubblico qualche foto dai colori orrendi. D'ora in poi saranno così. Ovviamente non ne scatterò molte.
(Anche caricare le foto direttamente dal cellulare sul blog, è impossibile, con questo ammasso di plastica e rottami che osano vendere col nome di smartphone).
![]() |
Mirabolano |
![]() |
Soleirolia |
![]() |
Calendula arvensis. |
![]() |
Tetragonia |
Erbe spontanee
Gnocchi di pane ed erbe
Ciao,ma le calendule quando le hai seminate che sono in fiore?
RispondiEliminaCiao! Scusa, avevo perso il tuo e altri commenti! Le calendule non le semino. Sia queste, le officinalis, che quelle da giardino, si autogestistono da diversi anni. Loro fioriscono, io cerco di togliere i fiori sfioriti per mantenerle ordinate, ma alla fine mi arrendo.
EliminaSi chiamano calendule perché fioriscono "ad ogni calenda" cioè sempre. Calende romane, non greche! Ti servono dei semi? Officinalis o da giardino?